Es (32, 1-6): Il Vitello d'oro
Gim Lecce (2000/01)
Vitello dÂ’ORO?
NO Grazie! In tempi in cui si
parla di mucca pazza e tanta altra follia collettiva...un vitello dÂ’oro ci sta
proprio bene! Sarà un po’ duro da
masticare, ma che importa molti sono in dieta per apparire belli e in forma per
lÂ’estate! E tu come ti stai preparando allÂ’estate? Il
popolo di Israele è in cammino verso la terra promessa, molte sono state le
difficoltà che ha incontrato, molti i dubbi. Il deserto è solcato dai loro
passi stanchi, ma non mancano le impronte di Dio che li ha guidati fino al monte
dell’alleanza: l’Oreb. Mosè può dirsi soddisfatto della sua missione. Come
ulteriore atto di fiducia Mosè è convocato da Dio a salire sul monte
dellÂ’alleanza per ricevere la legge di Dio, per ricevere quelle lucerne
piccole, sensibili ma luminose che segnano il cammino futuro del popolo Israele. Mosè
era a Rapporto da Dio e il popolo aspettavaÂ….attendevaÂ….si chiedeva come mai
Dio ci mette tanto a parlare con Mosè! Non c’è cosa più
snervante che l’attesa. Meglio tutto e subito! Il popolo non ce la fa più
ad aspettare: 1
Il popolo, vedendo che Mosè tardava a scendere dalla montagna, si affollò
intorno ad Aronne e gli disse: “Facci un dio che cammini alla nostra testa,
perché a quel Mosè, l’uomo che ci ha fatti uscire dal paese d’Egitto, non
sappiamo che cosa sia accaduto”. 2 Aronne rispose loro: “Togliete
i pendenti dÂ’oro che hanno agli orecchi le vostre mogli e le vostre figlie e
portateli a me”. 3 Tutto il popolo tolse i pendenti che ciascuno
aveva agli orecchi e li portò ad Aronne. 4 Egli li ricevette dalle
loro mani e li fece fondere in una forma e ne ottenne un vitello di metallo
fuso. Allora dissero: “Ecco il tuo Dio, o Israele, colui che ti ha fatto
uscire dal paese d’Egitto! ”. 5 Ciò vedendo, Aronne costruì un
altare davanti al vitello e proclamò: “Domani sarà festa in onore del
Signore”. 6 Il giorno dopo si alzarono presto, offrirono olocausti
e presentarono sacrifici di comunione. Il popolo sedette per mangiare e bere,
poi si alzò per darsi al divertimento. L’episodio del vitello
dÂ’oro rappresenta una situazione che gli uomini e le donne di tutti i tempi
hanno vissuto: ritenere che se Dio è nostro Padre, se vuole essere con noi
allora agisca presto e secondo i nostri pensieri, i nostri bisogniÂ…altrimenti
ci creiamo il nostro dioÂ… Guardiamoci intorno: quanti
vitelli dÂ’oro girano per le nostre strade e vengono osannati come il rimedio
ai nostri problemi? Ma quali sono i problemi?
Tenti e complicati si sarebbe tentati di dire subito. Invece a ben guardare in
fondo in fondo si vorrebbe trovare una formula di vita, una formula magica o una
ricetta, che ci permetta di vivere a lungo senza preoccupazioni, sempre belli e
sulla cresta dellÂ’onda, col successo assicurato,
sempre migliori degli altri, sempre più avanti degli altri… Ma esiste
veramente una formula della vita? Vedi
nel tuo cuore, abbi il coraggio di stare con te stesso, di lasciarti condurre
per mano da Dio nel cuore della vita; quel Dio Padre che ha un cuore grande come
quello di una Madre. È un Dio in viaggio con la vita; se vuoi fare la strada
con lui immergiti anche tu nella vita, entra in esodo, un’alleanza ancora più
grande di questa ti aspetta: 15
Vedi, io pongo oggi davanti a te la vita e il bene, la morte e il male; 16
poiché io oggi ti comando di amare il Signore tuo Dio, di camminare per le sue
vie, di osservare i suoi comandi, le sue leggi e le sue norme, perché tu viva e
ti moltiplichi e il Signore tuo Dio ti benedica nel paese che tu stai per
entrare a prendere in possesso. 17 Ma se il tuo cuore si volge
indietro e se tu non ascolti e ti lasci trascinare a prostrarti davanti ad altri
dei e a servirli, 18 io vi dichiaro oggi che certo perirete, che non
avrete vita lunga nel paese di cui state per entrare in possesso passando il
Giordano. 19 Prendo oggi a testimoni contro di voi il cielo e la
terra: io ti ho posto davanti la vita e la morte, la benedizione e la
maledizione; scegli dunque la vita, perché viva tu e la tua discendenza, 20
amando il Signore tuo Dio, obbedendo alla sua voce e tenendoti unito a lui,
poiché è lui la tua vita e la tua longevità , per poter così abitare sulla
terra che il Signore ha giurato di dare ai tuoi padri, Abramo, Isacco e Giacobbe». Il valore del tempo e la forza dell’amore C'era
una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti: il Buon Umore, la
Tristezza, il Sapere, così come tutti gli altri, incluso l'Amore. Un giorno
venne annunciato ai sentimenti che l'isola stava per sprofondare, allora
prepararono tutte le loro navi e partirono, ma solo l'Amore volle aspettare fino
all'ultimo momento. Quando l'isola fu sul punto di sprofondare, l'Amore
decise di chiedere aiuto. La Ricchezza passò vicino all'Amore su una barca
lussuosissima e l'Amore le disse: "Ricchezza, mi puoi portare con te?"
"Non posso c'é molto oro e argento sulla mia barca e non ho posto per
te." L'Amore allora decise di chiedere all'Orgoglio che stava
passando su un magnifico vascello, "Orgoglio ti prego, mi puoi
portare con te?", "Non ti posso aiutare, Amore..." rispose
l'Orgoglio, "qui é tutto perfetto, potresti rovinare la mia barca".
Allora l'Amore chiese alla Tristezza che gli passava accanto
"Tristezza ti prego, lasciami venire con te", "Oh Amore"
rispose la Tristezza, "sono così triste che ho bisogno di stare da
sola". Anche il Buon Umore passò di fianco all'Amore, ma era così
contento che non sentì che lo stava chiamando. All'improvviso una voce
disse: "Vieni Amore, ti prendo con me" Era un vecchio che aveva
parlato. L'Amore si sentì così riconoscente e pieno di gioia che dimenticò di
chiedere il nome al vecchio. Quando arrivarono sulla terra ferma, il vecchio se
ne andò. L'Amore si rese conto di quanto gli dovesse e chiese al Sapere:
"Sapere, puoi dirmi chi mi ha aiutato?" "È stato il Tempo"
rispose il Sapere. "Il Tempo?" si interrogò l'Amore, "Perché
mai il Tempo mi ha aiutato?". Il Sapere pieno di saggezza
rispose:"perché solo il Tempo é capace di comprendere quanto l'Amore sia
importante nella vita". Per la riflessione: Ã Come vivi la
vita? Che sapore ha per te? Ã quali sono le
persone / cose importanti per la tua vita adesso? Ã riconosci
qualche vitello d’oro, qualche idolo, nella vita che vivi? Sei disposto/a a liberartene? à In che senso ti senti in viaggio nella vita? Come è il tuo esodo in questo momento? Ma
esiste veramente una formula della vita?
Si: viverla!
|
||