Situazione Sanitaria in Afghanistan

 a cura di MSF Medici Senza Frontiere
 (www.msf.it)

cerca nel sito

torna alle pagina sull' Afghanistan

  scrivici

 

La situazione sanitaria in Afganistan.

Il popolo afgano vive in condizioni disastrose e il livello sanitario del paese è fra i peggiori del mondo. Ne pagano le conseguenze soprattutto le donne e i bambini:

  • muoiono 17 donne ogni 1000 parti;

  • muoiono 165 bambini ogni 1000 nati vivi;

  • 257 bambini su 1000 muoiono entro i cinque anni.

Il sistema sanitario non riesce a fronteggiare la situazione:

  • mancano strutture sanitarie,

  • mancano programmi di prevenzione,

  • manca personale medico femminile,

  • manca una cultura sanitaria, soprattutto fra le donne,

  • non viene facilitato l'accesso alle cure e alle strutture (in particolare per le donne).

Particolarmente gravi sono le malattie infettive, le infezioni all'apparato respiratorio, il morbillo, il tetano e la polio.

Alla fine del maggio 2001 l'Afganistan è stato colpito da una epidemia di scorbuto, nella provincia di Faryab. A causa della siccità, alcune piante che forniscono la vitamina C (che previene questa malattia) sono morte o stanno scomparendo. Per tamponare la situazione MSF distribuisce integratori di vitamina C, ma per curare lo scorbuto servono farmaci specifici e aiuti alimentari per una popolazione che si nutre di pane e tè. Per questa ragione MSF ha chiesto l'intervento urgente del World Food Program.