giovaniemissione.it

1_maggio-2020---intestazione-ok.png

Sete di Pasqua

OrmeGiovani scritto da padre Diego Dalle Carbonare, missionario in Sudan, ispirato dai brani del Vangelo di Giovanni 19,25-42 e 20,11-18 e pubblicato sul numero di Maggio 2020 di Nigrizia.

maggio-2020---a.jpg

Gesù è sulla croce. L’evangelista Giovanni, l’unico dei dodici ad avere il coraggio di stare di fronte al maestro nell’ora del supplizio – o forse l’unico senza il cuore di lasciare sola una madre che accompagna il figlio ad essere inchiodato a morte – ci racconta dei dettagli che gli altri evangelisti non ci hanno dato. Sono tre le frasi che Giovanni sente dire dal maestro. Discepoli di ogni quando e dove hanno sempre avuto la premura di trascrivere le ultime parole dei loro grandi maestri. Di regola imbellendo, aggiungendo, grammaticando, tagliando via i sospiri di troppo e i versi senza senso, soprattutto di chi muore nel sangue.  

Invece il pescatore di Cafarnao del suo Maestro trascrive tre frasi che – a prima vista – non sembrano affatto solenni. Della prima (Donna, ecco tuo figlio... figlio ecco tua madre) possiamo dire che è enigmatica. Delle altre due (“Ho sete” e “Tutto è compiuto”) si potrebbe dire che sono così screve di cerimoniosità da essere imbarazzanti. Possibile che il Maestro che aveva affascinato le folle e fatto udire i sordi non avesse di meglio da dire? Al di là della valutazione estetica, sono le tre parole che il Signore ci lascia. Dopo il testamento che il Signore ha proferito nell’ultima cena, dal capitolo 13 fino al 17, queste tre parole strane e stracce sono il testamento del testamento. Dei poveri mozziconi di legno bruciato con i quali ci vien dato di dare senso all’esecuzione che più di ogni altra esecuzione della storia non aveva senso.  

Primeggia per la sua semplicità la parola “Ho sete”. Con queste parole, il figlio di Maria sembra chiudere la sua parabola esistenziale. Alla morte si arriva con il bisogno fisico più elementare, più semplice. È il compimento dell’incarnazione. Nella sua morte non meno che nella nascita lo riconosciamo uomo. Ma più in là di questo, con la sete, chiude anche il suo ministero colui che era partito da quaranta giorni e quaranta notti di digiuno nel deserto, alla fine dei quali, ci dicono i vangeli, “ebbe fame”. Il ministero di Cristo è inscritto fra la fame e la sete, l’esigenza.  

Chi lo ricorderà solo per i miracoli lo ha confuso per un messia holliwoodiano, ma Gesù Cristo ci salva con la sua debolezza più che con i miracoli che ci piacciono tanto. Con la sua fame e sete, lui che era canzonato “mangione e beone”, sempre invitato a tavola da peccatori pure affamati di salvezza. La sua fame e la sua sete sono fame e sete di salvezza. Salvezza del mondo. Mi ha sempre colpito vedere in ognuna delle cappelle delle Missionarie della Carità (“suore di Madre Teresa”) che questa parola – Ho sete – è appesa vicino al crocifisso, in qualsivoglia lingua. Nella sete del patibolo sul Getzemani si riassume la vita di Cristo: la sua incarnazione, il suo messaggio, il suo zelo divorante per la volontà del Padre. Ma si riassume pure la vocazione missionaria, ogni vocazione. Risponde a Dio solo chi sente la sua sete. Non solo; in quelle parole si riassume la storia del mondo, che attende salvezza, non solo la pancia piena, ma senso, dignità, amore.  

In queste parole si trova, incredibilmente, anche la speranza. Come un pozzo nel deserto. La sete di Gesù non è un vuoto che consuma, ma una sorgente. “Se tu conoscessi il dono di Dio e chi è colui che ti dice ‘Dammi da bere!’, tu stessa gliene avresti chiesto, ed egli ti avrebbe dato acqua viva” (Gv 4,10). Così dalla croce Gesù non vuole ricevere, ma dare. Al discepolo amato ed alla madre dona l’un l’altro. Nell’ora dello smarrimento, della morte e della paura, ci dona la comunità. Lo vediamo in questi giorni, in cui il mondo è diventato come una stretta ed affollata zattera di Gericault (e quando il papa dice che siamo tutti sulla stessa barca, intendeva davvero tutti, anche quelli che sono davvero sulle barche...). La comunità ci dona la forza della solidarietà nell’ora in cui la disperazione digrigna i denti e fa la sua scommessa sul nostro cuore ferito.  

Come se non bastasse, non ci dà “solo” la comunità. Ci dona lo spirito. Lui che muore di asfissia, ci da il soffio, tutto quello che gli rimaneva. Lo stesso alito vitale con cui ci aveva creati. Quella brezza che ci ha trasformato da polvere informe ad immagine di Dio. Muore il Dio della vita, ma la vita non finisce: è trasferita in noi. La vita eterna non è una quantità di tempo, ma la qualità del vivere di Dio. Vivere dando, perchè “c’è più gioia nel dare che nel ricevere” (At 20,35).  

Anche queste sono parole che si sono incarnate di fronte a noi in questi giorni, nel sacrificio di medici, paramedici, volontari, e tanti altri eroi senza piedistalli e senza monumenti che la storia ricorderà in massa, ma che hanno dato la loro vita, se non anche il loro stesso respiro, per salvare altri, sconosciuti.  

Ma ancora non basta. Persino da morto il Signore continua a donare, la sorgente non smette di zampillare. Gli viene trafitto il costato, e da questo escono “sangue ed acqua”. I padri della Chiesa vedono qui la nascita della Chiesa, nei sacramenti del battesimo e dell’eucaristia. Ma è anche da notare che Giovanni dice prima “sangue” e poi “acqua”. Perchè Gesù non ci da una vita in astratto. Ci da la sua vita. Dona la vita, per darci Vita. L’acqua che segue il sangue è già il primo fiotto della resurrezione.  

E il giardino di Pasqua è irrorato dalle lacrime della Maddalena, che piange. Il Signore le chiede: “Donna perché piangi? Chi cerchi?”. Lei, fra i singhiozzi, non si cura di rispondere a tema, ma avrebbe dovuto confessare che non stava cercando qualcuno, ma un corpo morto. Ed invece ha davanti a sè il Signore della Vita. La scena è talmente lontana da quello che lei cercava, che non si accorge neppure che sta parlando non con il giardiniere del Getzemani, ma con il giardiniere della Genesi. Lui la chiama per nome, e lei torna alla vita.

Non è risorto solo Gesù, quel mattino, ma anche Maria di Magdala, che era morta nella sua ricerca di un morto, ed ora si trova a parlare con Dio in un giardino. Vorrebbe fermarsi, ma il Signore la manda: “Va’ dai miei fratelli”.  

Pasqua non è tempo di fermarsi a trattenere. È tempo di correre. Tempo di dare.  

P. Diego Dalle Carbonare, mccj

maggio-2020---intestazione-ok.png

25 Stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria di Clèofa e Maria di Màgdala. 26 Gesù allora, vedendo la madre e lì accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco il tuo figlio!». 27 Poi disse al discepolo: «Ecco la tua madre!». E da quel momento il discepolo la prese nella sua casa.
28 Dopo questo, Gesù, sapendo che ogni cosa era stata ormai compiuta, disse per adempiere la Scrittura: «Ho sete». 29 Vi era lì un vaso pieno d'aceto; posero perciò una spugna imbevuta di aceto in cima a una canna e gliela accostarono alla bocca. 30 E dopo aver ricevuto l'aceto, Gesù disse: «Tutto è compiuto!». E, chinato il capo, spirò.
31 Era il giorno della Preparazione e i Giudei, perché i corpi non rimanessero in croce durante il sabato (era infatti un giorno solenne quel sabato), chiesero a Pilato che fossero loro spezzate le gambe e fossero portati via. 32 Vennero dunque i soldati e spezzarono le gambe al primo e poi all'altro che era stato crocifisso insieme con lui. 33 Venuti però da Gesù e vedendo che era già morto, non gli spezzarono le gambe, 34 ma uno dei soldati gli colpì il fianco con la lancia e subito ne uscì sangue e acqua.
35 Chi ha visto ne dà testimonianza e la sua testimonianza è vera e egli sa che dice il vero, perché anche voi crediate. 36 Questo infatti avvenne perché si adempisse la Scrittura: Non gli sarà spezzato alcun osso37 E un altro passo della Scrittura dice ancora: Volgeranno lo sguardo a colui che hanno trafitto.
38 Dopo questi fatti, Giuseppe d'Arimatèa, che era discepolo di Gesù, ma di nascosto per timore dei Giudei, chiese a Pilato di prendere il corpo di Gesù. Pilato lo concesse. Allora egli andò e prese il corpo di Gesù. 39 Vi andò anche Nicodèmo, quello che in precedenza era andato da lui di notte, e portò una mistura di mirra e di aloe di circa cento libbre. 40 Essi presero allora il corpo di Gesù, e lo avvolsero in bende insieme con oli aromatici, com'è usanza seppellire per i Giudei. 41 Ora, nel luogo dove era stato crocifisso, vi era un giardino e nel giardino un sepolcro nuovo, nel quale nessuno era stato ancora deposto. 42 Là dunque deposero Gesù, a motivo della Preparazione dei Giudei, poiché quel sepolcro era vicino. (Gv 19,25-42).

11 Maria invece stava all'esterno vicino al sepolcro e piangeva. Mentre piangeva, si chinò verso il sepolcro 12 e vide due angeli in bianche vesti, seduti l'uno dalla parte del capo e l'altro dei piedi, dove era stato posto il corpo di Gesù. 13 Ed essi le dissero: «Donna, perché piangi?». Rispose loro: «Hanno portato via il mio Signore e non so dove lo hanno posto». 14 Detto questo, si voltò indietro e vide Gesù che stava lì in piedi; ma non sapeva che era Gesù. 15 Le disse Gesù: «Donna, perché piangi? Chi cerchi?». Essa, pensando che fosse il custode del giardino, gli disse: «Signore, se l'hai portato via tu, dimmi dove lo hai posto e io andrò a prenderlo». 16 Gesù le disse: «Maria!». Essa allora, voltatasi verso di lui, gli disse in ebraico: «Rabbunì!», che significa: Maestro! 17 Gesù le disse: «Non mi trattenere, perché non sono ancora salito al Padre; ma va' dai miei fratelli e di' loro: Io salgo al Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio vostro». 18 Maria di Màgdala andò subito ad annunziare ai discepoli: «Ho visto il Signore» e anche ciò che le aveva detto. (20,11-18)

Condividi questo articolo:

Registrati alla newsletter

giovaniemissione.it

BARI

Via Giulio Petroni, 101
70124 Bari
Tel. 080 501 0499

ROMA

Via Luigi Lilio, 80
Roma, 00142
Tel. 06 519451

VERONA

Vicolo Pozzo, 1
37129 Verona,
Tel. 045 8092100

PADOVA

Via S. G. di Verdara, 139
35137 Padova
Tel. 049/8751506

NAPOLI

Via A. Locatelli 8
80020 CASAVATORE (NA)
Tel. 081.7312873

VENEGONO

Via delle Missioni, 12
21040 Venegono Sup. (VA)
Tel. 0331/865010